Trattamenti
Il dentista pediatrico, detto pedodontista, è un odontoiatra che ha una preparazione professionale specifica, clinica e psicologica, che gli permette di trattare bambini anche piccolissimi grazie ad un approccio che mira ad instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione. La prevenzione e l’educazione odontoiatrica sin dai primi anni di vita è un presupposto indispensabile per diventare adulti con i denti sani. Quando la dentizione decidua (i denti da latte) è completa, è bene portare il bambino ad una prima visita pedodontica.
Da qualche tempo nel nostro studio applichiamo un rivoluzionario approccio umanistico e funzionale per l’equilibrio della vostra bocca.
La bocca ha, infatti, un ruolo centrale per la salute e l’equilibrio dell’intero organismo, fino all’integrazione con la mente.
Questo ri-equilibrio della bocca e della postura ripristina e normalizza le funzioni neurovegetative innescando processi elaborativi e migliora la postura, corregge i difetti di deglutizione, diminuisce il russamento e rilassa la funzionalità muscolare del viso.
In un approccio completo, la salute di una bocca che mastica, sorride, deglutisce, parla, respira ed esprime emozioni è legata all’equilibrio posturale e alla dinamica deambulatoria. Si tratta di un’unica entità.
L’approccio osteopatico è un importante ausilio alle nostre cure dentali nella sindrome ATM, Cross bite occlusale, malocclusioni di II - III classe, interventi di protesi - implantologia, dolori muscolari collo/schiena.
Attraverso una visita che prevede un attento esame funzionale e sedute osteopatiche prima, durante e dopo le terapie, potremo “pulire le interferenze” per un migliore adattamento del corpo, rimuovere le cause funzionali ortopediche e monitorare l’adattamento del corpo alle cure in atto.