Articoli

Le otturazioni bianche sono sempre sicure?

Buongiorno cari pazienti, parliamo oggi di una pratica ormai diffusa, quella delle otturazioni estetiche, le cosiddette otturazioni bianche. Il 60% dei danni che vediamo in studio sono ai colletti per usura da spazzolamento. Ecco perché tutti i nostri pazienti usano uno spazzolino elettrico che non ha la forza di abradere lo smalto fra corona dentale […]

I disturbi temporo-mandibolari

Buongiorno pazienti amici, oggi ho visitato l’ennesimo paziente con sospetti disturbi articolari e… acufeni! Questi disturbi sono in netto aumento negli ultimi 2 anni. Ma di cosa si tratta? I disturbi temporo-mandibolari (DTM) sono comuni condizioni di dolore muscolo-scheletrico (acuto o cronico), in cui l’articolazione temporo-mandibolare (ATM) viene condizionata clinicamente con forti limitazioni funzionali del movimento mandibolare […]

Denti e celiachia

Buongiorno pazienti amici, ormai siete in tanti a seguirci attraverso le nostre newsletter e lo vediamo dai contatti di molti nuovi lettori o pazienti che chiedono approfondimenti su un argomento scritto in precedenza. I nostri articoli, come potete osservare, vanno a spaziare su anche argomenti extra dentali ed orali proprio per far capire che… “il […]

Mal di denti in vacanza: cosa fare?

Buongiorno pazienti, amici Cosa fare se colpiti da mal di denti in vacanza? Come sempre noi dentisti crediamo nella prevenzione ma, spesso, per mille motivi il paziente se ne dimentica preso dalla partenza immediata. Ecco qui uno schemino semplice. Cosa fare? Due i casi classici: 1) Sensibilità al freddo con bibite o gelati. – dolore […]

Denti inclusi: cosa fare con i “denti del giudizio”

Buongiorno pazienti, amici continuiamo i nostri articoli sul denti inclusi. Avevamo parlato dei canini e oggi affrontiamo i cosiddetti “denti del giudizio”. Sono detti cosi perché normalmente erompono dopo i 18 anni quando, in teoria, si mette la testa a posto. Sono denti “preistorici”, rimasugli di dentature dell’uomo della pietra che aveva il cranio più […]

canini inclusi

Denti inclusi: come agire per il loro recupero

Gentilissimi pazienti, amici lunedì scorso abbiamo visitato un ragazzo di 21 anni per dei problemi dentali ed estetici che era preoccupato e non si piaceva “per il suo sorriso storto!”. Ci siamo subito accorti della mancanza di un canino ed eseguendo una rx panoramica lo abbiamo trovato nascosto… nel palato! Quando manca un dente si […]

ciuccio

Succhietti o ciucci: ma servono veramente?

Succhietti o ciucci: ma servono veramente? Fanno dei danni? Come si usano? Cari pazienti, amici queste sono le domande che una mamma ha fatto ieri alle nostre dottoresse. In effetti pochi dentisti affrontano il problema se non genericamente e lasciano ai genitori l’uso del succhietto o a “sconosciuti professionisti o coach” del web. Su una […]

Clorexidina

Clorexidina e igiene orale

Ma cos’è la clorexidina di cui tanto si parla? La clorexidina (CHX) è la principale molecola antisettica per il cavo orale, con potentissima azione antibatterica, prolungata nel tempo e capace di ridurre gli indici di placca, di sanguinamento e di infiammazione gengivale. Il suo utilizzo viene considerato l’ausilio principale all’igiene orale meccanica fatta in studio […]

Cisti

Ascessi, granulomi, cisti

Gentilissimi pazienti e amici, quante volte avete sentito il dentista parlare di ascessi e granulomi guardando una vostra lastra? Vi auguriamo che non vi sia capitato, perché in genere si tratta sempre interventi traumatici… ma vediamo di che cosa si parla. Partiamo dalle basi: le cisti (cavità nell’osso, patologiche piene di un liquido o gel […]

Carie

Carie, la malattia più diffusa al mondo

Gentili pazienti e amici, oggi vogliamo raccontarvi tramite semplici e essenziali informazioni cos’è la tanto famosa carie dentale. La carie è una malattia dentale di origine multifattoriale che attacca e distrugge lo smalto (parte dura, bianca, esterna detta corona) del dente… fino alla radice. È la malattia più diffusa al mondo! Qualche dato? Circa 80% […]