Articoli

I farmaci (per osteoporosi o patologie dell’osso) da segnalare al dentista

Buongiorno pazienti, amici la scheda qui allegata è un sunto in 10 punti del Progetto SIdP-SIOT “OSSA SANE E GENGIVE SANE”, nato dalla collaborazione tra la SIOT Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia e la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia. Si tratta di 10 di buone abitudini per il mantenimento del benessere sia scheletrico, […]

Istruzioni in inglese per l’uso corretto dello spazzolino?

Tutto il mondo è paese, regole internazionali per una corretta IGIENE orale FDI ha pubblicato delle nuove raccomandazioni in merito all’igiene orale e più in particolare all’utilizzo dello spazzolino dentale. I metodi di utilizzo dello spazzolino dentale sono da tempo noti e dibattuti, ma per aggiornare le raccomandazioni gli esperti della Federazione Dentale Internazionale hanno […]

Lo studio odontoiatrico come Hub di screening

LO STUDIO ODONTOIATRICO COME HUB DI SCREENING: PAZIENTI, AMICI, LO STUDIO DEL DENTISTA SI EVOLVE. Da semplice studio siamo diventati un HUB! Una rete informatica che raccoglie i dati medici del paziente per fare uno screening mirato, suggerire delle terapie specialistiche ad hoc, prevenire in una collaborazione interdisciplinare con altri medici. Ma dove possiamo aiutarvi? [...]

“Mal di testa”: quando consultare il dentista – Parte 2

LO STUDIO ODONTOIATRICO COME HUB DI SCREENING: PAZIENTI, AMICI, LO STUDIO DEL DENTISTA SI EVOLVE. Da semplice studio siamo diventati un HUB! Una rete informatica che raccoglie i dati medici del paziente per fare uno screening mirato, suggerire delle terapie specialistiche ad hoc, prevenire in una collaborazione interdisciplinare con altri medici. Ma dove possiamo aiutarvi? [...]
Cefalea

Il dentista può essere di aiuto in caso di “mal di testa”? – Parte 1

Buongiorno pazienti, amici, il dentista può essere di aiuto in caso di “mal di testa”?  Si! Vista la complessità dell’argomento divideremo questo articolo in 2 parti. Oggi parleremo in generale dei sintomi, nel prossimo articolo affronteremo le soluzioni cliniche. Premessa: Il mal di testa (o cefalea) è l’affaticamento dei muscoli di un distretto specifico – […]

L’uso delle sigarette elettroniche minaccia la salute orale?

Buongiorno pazienti, amici, prendo spunto da recenti studi clinici per parlarvi dell’uso delle sigarette elettroniche. Sempre più spesso vediamo nei nostri ambulatori pazienti, soprattutto giovani, che usano SIGARETTE ELETTRONICHE (E-CIG) e IQUOS. Senza fare distinzioni sui vari prodotti presenti sul mercato, si può con certezza affermare che sono tutte PERICOLOSE PER LA SALUTE! Attraverso una […]

La musica ci aiuta a  lavare meglio i denti?

Una recente indagine ha evidenziato che, quando si tratta di igiene orale, un terzo degli italiani non segue le corrette abitudini: il tempo medio che gli italiani dedicano a spazzolarsi i denti è di soli 46 secondi e il 68% lava i denti per meno di due minuti, non ascoltando le raccomandazioni degli esperti. Inoltre, […]

A cosa servono le radiografie dei denti e sono sicure?

Oggi come oggi si sente sempre più spesso parlare di radiografie. Le stesse pubblicità che promuovono le visita odontoiatriche in uno studio o in un centro dentale o quelle per una cura all’estero propongono sempre “radiografia panoramica inclusa nella visita gratuita”… e spesso solo in piccolo aggiungono la dicitura: “… solo per diagnosi e se […]

Apicectomia: di cosa si tratta?

APICECTOMIA: COME E PERCHE SI RICORRE A QUESTO INTERVENTO? COME VIENE ESEGUITO? Buongiorno pazienti ed amici, in presenza di un granuloma esiste un modo semplice per salvare il vostro dente senza per forza  fare un impianto dentale? Sì, si chiama APICECTOMIA. Si tratta di un intervento locale di micro-chirurgia con un successo del 95% a […]

I tumori della bocca

Buongiorno Pazienti, Amici, purtroppo questo problema medico ha interessato di recente un mio paziente con una diagnosi infausta. In Italia ogni anno vengono diagnosticati circa 4.000 casi di tumori alla bocca, più frequenti negli uomini (10% delle neoplasie) che nelle donne (4%). L’incidenza in Italia è di 7 casi ogni 100.000 abitanti oltre i 70 anni. Rarissimo […]