Articoli

Denti inclusi: cosa fare con i “denti del giudizio”

Buongiorno pazienti, amici continuiamo i nostri articoli sul denti inclusi. Avevamo parlato dei canini e oggi affrontiamo i cosiddetti “denti del giudizio”. Sono detti cosi perché normalmente erompono dopo i 18 anni quando, in teoria, si mette la testa a posto. Sono denti “preistorici”, rimasugli di dentature dell’uomo della pietra che aveva il cranio più […]

canini inclusi

Denti inclusi: come agire per il loro recupero

Gentilissimi pazienti, amici lunedì scorso abbiamo visitato un ragazzo di 21 anni per dei problemi dentali ed estetici che era preoccupato e non si piaceva “per il suo sorriso storto!”. Ci siamo subito accorti della mancanza di un canino ed eseguendo una rx panoramica lo abbiamo trovato nascosto… nel palato! Quando manca un dente si […]

Clorexidina

Clorexidina e igiene orale

Ma cos’è la clorexidina di cui tanto si parla? La clorexidina (CHX) è la principale molecola antisettica per il cavo orale, con potentissima azione antibatterica, prolungata nel tempo e capace di ridurre gli indici di placca, di sanguinamento e di infiammazione gengivale. Il suo utilizzo viene considerato l’ausilio principale all’igiene orale meccanica fatta in studio […]

Cisti

Ascessi, granulomi, cisti

Gentilissimi pazienti e amici, quante volte avete sentito il dentista parlare di ascessi e granulomi guardando una vostra lastra? Vi auguriamo che non vi sia capitato, perché in genere si tratta sempre interventi traumatici… ma vediamo di che cosa si parla. Partiamo dalle basi: le cisti (cavità nell’osso, patologiche piene di un liquido o gel […]

Carie

Carie, la malattia più diffusa al mondo

Gentili pazienti e amici, oggi vogliamo raccontarvi tramite semplici e essenziali informazioni cos’è la tanto famosa carie dentale. La carie è una malattia dentale di origine multifattoriale che attacca e distrugge lo smalto (parte dura, bianca, esterna detta corona) del dente… fino alla radice. È la malattia più diffusa al mondo! Qualche dato? Circa 80% […]

Apnee notturne: il tuo dentista può aiutarti (Parte 2)

Buongiorno pazienti amici, nell’appuntamento precedente (vedi parte 1) abbiamo parlato di OSA (OBSTRUCTIVE SLEEP APNEA). Avete fatto il test che abbiamo pubblicato? Se avete risposto sì ad almeno 6 delle 8 domande, vi conviene rivolgervi al vostro dentista o interpellarci. Se avete risposto sì a tutte le 8 domande invece la situazione generale è più […]

denti e gravidanza

Denti e gravidanza

Buongiorno pazienti ed amiche, oggi parliamo di gravidanza e di cosa succede nella bocca quando si è in dolce attesa. Le donne in gravidanza hanno alti livelli di estrogeni che causano un aumento dello spessore e del volume della gengiva orale. Questa morfologia, alterata ma fisiologica, causa spesso sanguinamenti con aumento di tartaro e placca. […]

Bruxismo e smartphone

Gentili pazienti, amici, ma veramente si DIGRIGNA o si SERRA di più ultimamente? Sì, i consumatori di oggi BRUXANO!!  Il bruxismo è un’attività ripetitiva dei muscoli masticatori con serramento e con digrignamento dei denti e/o dal mantenimento della mandibola in posizione fissa. Il bruxista ha due distinte manifestazioni, una notturna e una diurna. Uno studio […]

Apnee notturne: il tuo dentista può aiutarti (Parte 1)

Buongiorno pazienti, amici oggi affrontiamo un argomento molto interessante. Di recente abbiamo visitato un paziente con problemi gravi di russamento. Quando ci troviamo con questi pazienti io consegnamo loro 2 schemi veloci ed intuitivi da leggere e compilare per chiarire in maniera sintetica il problema medico. Dateci il vostro parere o inviateci, anche in forma […]

studio dentistico digitale

Il flusso digitale nello studio dentistico

Buongiorno pazienti, amici, ormai da alcuni mesi abbiamo introdotto nei nostri studi il FLUSSO DIGITALE.  Attualmente uno studio moderno, funzionale e tecnologico deve avere un approccio multifattoriale verso le novità, non solo per semplificare e migliorare il proprio lavoro, ma anche per la sicurezza dei pazienti. Un esempio? Il paziente è abituato alle classiche impronte […]